"Scolpire in piazza anno 2025" - FAQ

16 ^ Edizione del simposio internazionale di scultura in pietra arenaria delle cave di Paratico “Scolpire in piazza”

Immagine principale

Descrizione

FAQ

 

  1. E’ possibile inviare la domanda tramite mail ordinaria o certificata?

 

Risposta

No. Il bozzetto dell’opera dev’essere tridimensionale e deve essere consegnato fisicamente al protocollo comunale di persona o tramite posta ordinaria o corriere espresso con la documentazione richiesta.

 

*******************************************************************************************************

  1. E’ possibile utilizzare utensili elettrici (esempio smerigliatrice flessibile ecc.)?

 

Risposta

Si, e’ possibile

 

*******************************************************************************************************

  1. Quali sono le dimensioni e la forma dei blocchi di pietra da utilizzare?

 

Risposta

I blocchi saranno squadrati su tutti gli angoli, è un parallelepipedo delle dimensioni di metri 1,40 x 2,00 x 0,30/0,60.

 

Il blocco sarà tagliato con le misure che lo scultore indicherà.

La misura 0,30 / 0,60 (metri) indica che lo spessore può partire da cm 30 a cm 60 a piacimento dello scultore.

Date e orari

2025 06 lug

00:00 - Inizio evento

2025 13 lug

02:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Artisti interessati

Costi

Vedasi Modalità di partecipazione

Allegati

Contatti

  • cultura: cultura@comune.paratico.bs.it

Con il supporto di

Ufficio Scuola e Cultura

Municipio di Paratico, 2, Via dell'Assunta, Paratico, Brescia, Lombardia, 25030, Italia

Telefono: 035924311
mail: cultura@comune.paratico.bs.it

Ufficio Segreteria Generale

Municipio di Paratico, 2, Via dell'Assunta, Paratico, Brescia, Lombardia, 25030, Italia

Telefono: 035924311
mail: segreteria@comune.paratico.bs.it
PEC: segreteria@pec.comune.paratico.bs.it

Pagina aggiornata il 09/04/2025